- vostro
- vostroA agg. poss. di seconda pers. pl. (f. vostra ; pl. m. vostri ; pl. f. vostre ) 1 Che appartiene a voi: la vostra casa è bella. 2 Che appartiene al vostro essere fisico o spirituale, o a sue facoltà, espressioni, manifestazioni: ammiro il vostro coraggio; conosco ogni vostro pensiero | La vostra lingua, quella che parlate voi | I vostri tempi, quelli in cui voi eravate giovani. 3 Di voi (indica relazione di parentela, di amicizia, dipendenza e sim.; quando indica relazione di parentela respinge l'art. se il s. che segue l'agg. poss. è sing., non alterato e non accompagnato da attributi o apposizioni; fanno eccezione i s. ‘mamma’, ‘babbo’, ‘nonno’, ‘nonna’, ‘figliolo’, ‘figliola’, che possono anche essere preceduti dall'art. determ.): vostro padre; i vostri figli; la vostra mamma; i vostri amici. 4 Come compl. maiestatico rivolgendosi a personalità o a qlcu. di grado sociale superiore: la Maestà Vostra; Vostra Santità; Vostra Eccellenza. 5 (fam.) Che vi è abituale, consueto: andare a fare il vostro sonnellino. B pron. poss. di seconda pers. pl. 1 Quello che vi appartiene, che vi è proprio o peculiare (sempre preceduto dall'art. determ.): nostro figlio è più vivace del –v. 2 (assol.) Con ellissi del s., in alcune espressioni proprie del linguaggio fam.; spendete del vostro | Accontentatevi del –v, di ciò che avete. 3 al pl. I vostri familiari, parenti.
Enciclopedia di italiano. 2013.